- cautelarsi da qualcosa
- cautelarsi da qualcosa(proteggersi) sich vor etwas dativo schützen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… … Enciclopedia Italiana
guardare — [dal germ. wardōn ]. ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine ; g. nel vuoto ] ▶◀ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere.… … Enciclopedia Italiana
contro — [lat. contra ]. ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi ; agire c. la volontà del padre ] ▶◀ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. prep.: contro voglia [anche in grafia unita]… … Enciclopedia Italiana
esporre — /e spor:e/ (ant. sporre) [dal lat. exponĕre, der. di pŏnere porre , col pref. ex ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [mettere in mostra, con la prep. a del secondo arg.: e. un quadro ; e. un avviso al pubblico ] ▶◀ esibire, mostrare,… … Enciclopedia Italiana
fianco — s.m. [dal fr. ant. flanc, franco hlanka ] (pl. chi ). 1. a. (anat.) [parte del corpo umano e degli animali tra la coscia e le costole: avere un dolore al f. ] ▶◀ ⇓ anca. b. (estens.) [parte laterale del corpo: dormire su un f. ; sentire un dolore … Enciclopedia Italiana
modo — / mɔdo/ [lat. mŏdus misura , e quindi anche norma, regola ]. ■ s.m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare ] ▶◀ maniera, modalità. ● Espressioni: modo di fare ▶◀ atteggiamento, comportamento, condotta … Enciclopedia Italiana
eroe — /e rɔe/ s.m. [dal lat. heros ois, gr. héros ]. 1. (mitol.) [nelle antiche mitologie, essere semidivino al quale si attribuiscono gesta prodigiose] ▶◀ semidio. 2. (f. eroina ) (estens.) a. [chi, in imprese guerresche o di altro genere, dà prova di … Enciclopedia Italiana
garantire — [dal fr. garantir, der. di garant garante ] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare la propria garanzia per l adempimento di un obbligazione altrui: garantisco io per lui ] ▶◀ impegnarsi, (non com.) mallevare, rendersi garante … Enciclopedia Italiana
premunire — [dal lat. praemunire ] (io premunisco, tu premunisci, ecc.). ■ v. tr. 1. (milit.) [rendere un luogo atto alla difesa, alla resistenza e sim.: p. una fortezza dagli (o contro gli ) assalti dei nemici ] ▶◀ apprestare, fortificare, guarnire, munire … Enciclopedia Italiana
esporre — A v. tr. 1. porre fuori, mettere in mostra, mostrare, presentare, esibire, sciorinare, proporre, scoprire, offrire alla vista CONTR. nascondere, celare, occultare, coprire, sottrarre alla vista 2. (fot.) sottoporre alla luce 3. (a critiche, a… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 … Sinonimi e Contrari. Terza edizione